XIX Giornate FAI di Primavera
Aperture di palazzi storici, residenze e bellezze architettoniche Quando: 26 e 27 marzo dalle 9.30 alle 12.30 e dalle 14.30 alle 17.30 A Bologna: Palazzo Caprara (sede della Prefettura) – via IV Novembre, 24 Museo…
Aperture di palazzi storici, residenze e bellezze architettoniche Quando: 26 e 27 marzo dalle 9.30 alle 12.30 e dalle 14.30 alle 17.30 A Bologna: Palazzo Caprara (sede della Prefettura) – via IV Novembre, 24 Museo…
Al MAMbo un incontro con il grande artista in concomitanza con le rappresentazioni all’Arena del Sole dello spettacolo “Vestire gli ignudi” con le scenografie create da Plessi Giovedì 24 marzo, alle ore 18, Fabrizio Plessi…
il nuovo spettacolo de la Fura dels Baus, “Degustación de Titus Andronicus” Con questa creazione La Fura dels Baus ritorna al linguaggio universale basato sull’azione, immagine, musica e spazio scenico condiviso con il pubblico. La…
A distanza di tre anni da “Le dimensioni del mio caos”, Caparezza torna in studio di registrazione per dare alle stampe il 1° marzo 2011 il suo nuovo album di inediti, il primo in uscita…
Bolognesi a confronto sul futuro Quando: giovedì 24 marzo ore 19 – La Scuderia Wine Bar, Piazza Verdi 2 La partecipazione è gratuita e aperta a tutti Durata: un’ora e mezza Terzo appuntamento con il…
La Giornata Mondiale della Poesia è stata istituita dalla XXX Sessione della Conferenza Generale UNESCO nel 1999 e celebrata per la prima volta il 21 marzo seguente. La data, che segna anche il primo giorno…
Carlo Maver – bandoneòn Pasquale Mirra – vibrafono Due musicisti eclettici e un repertorio che si muove dal tango al jazz, con contaminazioni mediterranee. Al tradizionale bandoneòn argentino si affianca infatti l’originalità del vibrafono creando…
Lo Chef Gennaro di Pace ospita lo chef Antonio Scaccio Presentazione del libro. Una serata a 2 voci per presentare un amante e sostenitore della cucia, in particolare di quella vegetariana, che egli stesso promuove…
Nell’ambito di Jazz alle Torri, si esibisce Curtis Fuller, trombonista e compositore, considerato in in ambito jazzistico, il più importante esponente vivente del proprio strumento, nonché una delle figure più rappresentative delle rivoluzioni stilistiche che…
A 20 anni dalla nascita, il Link ospita il party ufficiale per festeggiare le due decadi di onorata carriera della label americana che rimane per gli appassionati del genere uno dei capi saldi della storia…
La definiscono l’astro nascente nel panorama musicale italiano. Dal vivo la giovane contrabbassista romana in cui l’influenza jazzistica è mischiata a sonorità indie/rock e mediterranee. Quando: 17 marzo ore 22:45 Dove: il posto, Via Massarenti…
XXX edizione Trent’anni di musica, di grandi orchestre, direttori, solisti e ensemble cameristici scelti nel mondo del concertismo internazionale, con particolare attenzione alla scelta dei programmi. Questa edizione, confermando la vocazione sinfonica che caratterizza la…
16 marzo Notte Tricolore 17 Marzo Festa Nazionale 16 e 17 marzo Bologna festeggia L’unità D’Italia Una notte tricolore con festeggiamenti il 16 marzo e i musei aperti fino a mezzanotte. SEgnaliamo all’Archiginnasio lo spettacolo…
Quattro giorni di musica, gastronomia, mercatino, sport e danze al Palanord. Per Festerggiare il famoso St. Partick day. Tra i concerti vi segnaliamo il 19.03 alle 22 per il folk rock dei Modena City Ramblers.…
Ecco il rapporto 2011 di Alma Laurea che si sta discutendo in questi 2 giorni all’Università di Bologna nell’ambito della conferenza internazionale “Capitale umano e occupazione nell’area europea e mediterranea”. Ricordiamo che secondo i dati ISTAT la…
Arti visive, performative e cinematografiche , in un processo di continua messa in discussione di linguaggio e mezzo tecnico. Approda a Bologna dopo l’anteprima alla scorsa biennale cinema di venezia “Chiavi in mano”. Quando: 11…