38ª edizione del festival Il Cinema Ritrovato
480 film in 9 giorni: sono i giorni in cui si apriranno le porte del Paradiso dei cinefili. La 38ª edizione del festival Il Cinema Ritrovato, promosso dalla Cineteca di Bologna, si svolgerà a Bologna,…
480 film in 9 giorni: sono i giorni in cui si apriranno le porte del Paradiso dei cinefili. La 38ª edizione del festival Il Cinema Ritrovato, promosso dalla Cineteca di Bologna, si svolgerà a Bologna,…
Dal 20 giugno al 4 luglio e dal 19 al 26 settembre 2024, il Museo Carlo Zauli presenta la terza edizione del Festival dei calanchi e delle argille azzurre, allo scopo di valorizzare la zona geografica dei “calanchi…
Tra giugno e luglio torna in Piazza San Francesco il programma di appuntamenti a cura di ERT nell’ambito di Bologna Estate 2024 Con un successo di tre anni alle spalle, arriva la quarta edizione di…
I luoghi e le parole di Enrico Berlinguer è il titolo della mostra ospitata fino al 25 agosto 2024 al Museo Civico Archeologico di Bologna, ideata, organizzata e realizzata dall’Associazione Enrico Berlinguer – Per la…
Più di 40 spettacoli, 15 comuni coinvolti, grandi artisti del teatro quali Dario Vergassola, ElenaSofia Ricci, Arianna Porcelli Safonov e Serena Dandini, prestigiosi concerti come Vinicio Capossela a Montesole e la funky marchin’ band Funk…
Sotto il cielo di Bologna: visite guidate, spettacoli e la cerimonia delle ninfee lungo il canale. Canali di Bologna è lieto di annunciare la nona edizione della NOTTE BLU, un’iniziativa dedicata alla valorizzazione dei suggestivi canali che…
Dal 27 giugno al 25 luglio 2024, tutti i giovedì alle ore 21, all’interno della suggestiva cornice di Zu.Art giardino delle arti di Fondazione Zucchelli si svolgerà la rassegna International Jazz & Art Performing 5.0 | Cinque incontri artistico-musicali dell’estate…
Estate Ai 300 scalini è la stagione culturale site specific della collina bolognese, a cura del Teatro dei Mignoli, giunta quest’anno alla sua nona edizione. A partire dal 7 giugno e fino a settembre, dal giovedì al sabato, lo spazio Ai…
11 luglio – 3 agosto 2024 Dal 5 giugno 2024 è aperta la biglietteria online (sul sito https://www.sementerieartistiche.it/ o su https://www.boxerticket.it/) della rassegna estiva Le Notti delle Sementerie (dall’11 luglio al 3 agosto), nel Teatro di Paglia nella campagna di Crevalcore…
7-9 febbraio 2025 Dopo aver festeggiato mezzo secolo di attività nel 2024 con un’edizione memorabile, segnata dal ritorno di grandi gallerie e dalla presenza di un importante parterre di collezionisti, Arte Fiera rilancia. Prospettiva, una nuova sezione per…
Dal 5 giugno il Mercato Ritrovato al mercoledì sera: ciliegie e crescentine di Mora, swap party e danze, lab di formaggio veg e i dj-set de Il Cameo A partire da domani 5 giugno, il…
Giovedì 13 giugno con il pluripremiato Anatomia di una caduta si riaccende lo schermo del cinema all’aperto nel parco del Dopolavoro ferroviario, promosso da Cineteca di Bologna e Ibc Movie. Fino al 9 settembre, film d’autore, anteprime e incontri.…
Il Museo Civico Archeologico del Settore Musei Civici Bologna partecipa alle Giornate Europee dell’Archeologia che si svolgono dal 14 al 16 giugno 2024. L’iniziativa, coordinata e promossa dall’Istituto nazionale francese di ricerca archeologica preventiva (INRAP – Institut national de recherches archeologiques préventives), dal…
TORNA BOLOGNA PORTICI FESTIVAL: DAL 4 AL 9 GIUGNO LA SECONDA EDIZIONE DELLA FESTA URBANA CHE CELEBRA IL LEGAME TRA PATRIMONIO E CREATIVITÀ Da via Zamboni ai Portici di San Luca, passando per Piazza Maggiore,…
L’Accademia di Belle Arti di Bologna festeggia i dieci anni di Opentour: dal 18 al 23 giugno 2024, la città torna ad accogliere la grande rassegna curata, per il terzo anno consecutivo, da Carmen Lorenzetti e Giuseppe Lufrano. Martedì 18 giugno dalle ore 10.00…
Edizione #2 9 giugno, 14 luglio/ 22 settembre – 1 ottobre 2024 Grazie al progetto ideato da Maurizio Scardovi, manager bolognese che opera nel settore dello spettacolo e appassionato studioso di Respighi, dal 2022 Bologna dedica per la prima volta un festival residente ad uno dei massimi…