“Le donne e il vino sono le due cose che rendono la vita meravigliosa e affascinante”
(Paul Gauguin)
Dopo il grande successo delle edizioni torinesi, arriva per la prima volta a Bologna il format “Le Donne e il Vino”, l’opportunità unica di degustare vini prodotti esclusivamente da donne, per celebrare il crescente ruolo femminile nell’industria vinicola e allo stesso tempo offrire un assaggio delle eccellenze italiane, in compagnia delle migliori etichette nazionali.
Le donne oggi sono sempre più protagoniste nelle aziende vinicole: quasi il trenta per cento delle cantine italiane è a guida femminile, le agronome sono oltre quattromila e circa il dieci per centro degli enologi è donna.
Quale migliore occasione quindi per promuovere l’imprenditoria femminile in una location d’eccezione come il Grand Tour Italia (ex Fico), che collabora come partner all’evento.
Le cantine protagoniste della serata:
- Casagrande Della Quercia (Toscana)
- Eraldo Revelli (Piemonte)
- Mascarello Michele & Figli (Piemonte)
- Fratelli Rabino (Piemonte)
- Forteto Della Luja (Piemonte)
- Cantina Del Frignano (Emilia Romagna)
- Dezzani (Piemonte)
- Podere Don Cataldo (Puglia)
- Cascina Cà Nova (Lombardia)
- Tenuta Roletto (Piemonte)
Durante la serata, che ha inizio alle 17.30 per terminare alle 22.30, sarà possibile realizzare un vero e proprio viaggio sensoriale tra le cantine e le regioni italiane con varie offerte di pacchetto degustazione.
Al buon bere sarà anche affiancato il buon cibo, con una interessante proposta food. E a fine esperienza sarà possibile acquistare i vini di maggior gradimento.
Pier Luigi Rosito, CEO e Founder di To Be Events, dichiara: “La donna ha sempre rivestito un ruolo nelle aziende vinicole, ma inizialmente marginale a causa della fisicità pesante del lavoro pratico. Oggi finalmente le donne si sono prese il loro spazio sotto i riflettori rivestendo importanti ruoli dirigenziali. Il format che portiamo a Bologna ha già entusiasmato il pubblico piemontese – dalla quale provengono molte cantine – e siamo certi che coinvolgerà anche i bolognesi, da sempre esempio del saper mangiare e bere bene.”
INFO e MODALITA’ ACQUISTO BIGLIETTI
I biglietti per questa serata speciale sono in vendita sul sito ufficiale di To Be Events al link
https://shop.tobevents.it/event/ledonneeilvino
I posti sono limitati e la prenotazione è obbligatoria.
Il pacchetto degustazione include dieci calici.
Il costo varia a seconda del momento dell’acquisto (on-line o in loco).
Il solo accredito con scelta di pagamento in loco non garantisce l’ingresso, che dipende dal raggiungimento della capienza massima. Per tanto si consiglia il pagamento on-line contestuale alla prenotazione per assicurare il proprio posto.
Il giorno dell’evento è possibile ritirare all’accettazione la propria tessera e il calice.
Non sono previsti posti a sedere assegnati,
ma sedute libere.
La degustazione termina alle ore 22.30.
In caso di mancato completamente della tessera con gli assaggi, non è previsto rimborso.
In caso di impossibilità a partecipare all’evento dopo l’acquisto, il biglietto non è rimborsabile, ma è cedibile a terzi, previa notifica del cambio nominativo all’indirizzo accrediti@tobevents.it
L’acquisto del biglietto è una caparra confirmatoria come da legge. Articolo 1385 Codice civile (R.D. 16 marzo 1942, n. 262) – Aggiornato al 10/06/2019.