La 41ma edizione dell’evento scientifico biennale di riferimento della fisica delle particelle da oltre 70 anni va in scena dal 6 al 13 luglio a Bologna: è la prima volta nel nostro Paese.
Oltre mille fisici provenienti da tutto il mondo, grandi ospiti come il Direttore Generale del CERN Fabiola Gianotti, il Nobel per la Fisica Takaaki Kajita, Guido Tonelli, fisico e divulgatore scientifico, Antonio Zoccoli, Presidente dell’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
e una settimana di eventi in città per coinvolgere tutti i cittadini.
Era il 2012 quando, durante la 36ma edizione dell’International Conference on High Energy Physics, in corso di svolgimento a Melbourne, un collegamento con il CERN annunciò ai partecipanti la scoperta del bosone di Higgs, dal nome di Peter Higgs che ne aveva teorizzato per primo l’esistenza. Il bosone di Higgs, di cui ricorre quest’anno il decennale della rivelazione, è l’ultima in ordine di tempo delle scoperte epocali presentate a ICHEP, da oltre 70 anni la più importante conferenza internazionale di fisica delle alte energie, nota anche come Conferenza di Rochester, dal nome della città statunitense che, nel 1950, ospitò la prima edizione. Ogni due anni vengono qui presentati i risultati più rilevanti prodotti dalla comunità scientifica che si occupa di fisica delle particelle e delle astroparticelle, di cosmologia e di tecnologia degli acceleratori e vengono discusse le strategie e i piani per il futuro della ricerca in questi campi.
Quest’anno per la prima volta ICHEP viene ospitata in Italia, a Bologna, dal 6 al 13 luglio prossimi: l’evento è motivo di orgoglio per le sezioni di Bologna e Ferrara dell’INFN – Istituto Nazionale di Fisica Nucleare e delle rispettive Università, entrambe coinvolte nella sua organizzazione. Sei giornate di lavori – con pausa la domenica – al Bologna Congress Center (Piazza della Costituzione, 4), che vedranno coinvolti oltre mille fisici provenienti da tutto il mondo, con più di 900 presentazioni in sessioni parallele (dal 6 al 9 luglio) e plenarie (dall’11 al 13 luglio): dopo la pausa forzata dell’emergenza sanitaria, la manifestazione torna dunque in presenza, proponendo anche la modalità in streaming per consentire la partecipazione da remoto. Tra gli highlight la sessione speciale martedì 12 luglio con l’ex Direttore Generale del CERN Rolf-Dieter Heuer e l’attuale Direttore Generale Fabiola Gianotti dedicata al decimo anniversario della scoperta del bosone di Higgs per celebrare la ricorrenza, fare il punto sugli avanzamenti compiuti dalla ricerca e discutere i possibili scenari che i futuri studi in questo settore potrebbero aprire negli anni a venire. E ancora l’intervento del Nobel 2015 per la Fisica Takaaki Kajita, insignito del prestigioso riconoscimento per gli studi sulle proprietà del neutrino, del Direttore Generale del CERN Fabiola Gianotti e dei direttori e direttrici dei più importanti laboratori mondiali di fisica delle alte energie. Non mancheranno i giovani ricercatori e ricercatrici e gli studenti e studentesse di dottorato, che avranno l’opportunità di discutere e confrontarsi con gli scienziati e i colleghi internazionali presenti.
Bologna diventerà quindi per una settimana la capitale mondiale della fisica, che celebrerà anche con “Le meraviglie della fisica a Bologna”, un programma di eventi diffusi dal 7 al 16 luglio dedicati alla cittadinanza, realizzati grazie alla collaborazione del Comune e della Regione Emilia-Romagna, per coinvolgere i grandi e i piccoli nelle meraviglie della ricerca e della cultura scientifica: l’appuntamento principale è quello di martedì 12 luglio alle ore 21.30 in Piazza Maggiore con la serata “A un passo dal Big Bang. La nuova fisica dopo il bosone di Higgs”, condotta da Serena Dandini, nel quale dialogheranno il Direttore Generale del CERN Fabiola Gianotti, il Presidente dell’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare Antonio Zoccoli, il Direttore della Divisione di Fisica teorica del CERN Gian Francesco Giudice e il professor Guido Tonelli, fisico dell’INFN, uno dei protagonisti nella scoperta del bosone di Higgs
Molti gli appuntamenti in programma in Biblioteca Salaborsa (Piazza del Nettuno, 3): lunedì 11 luglio alle 18 la Piazza Coperta della Biblioteca ospiterà “Cosmologia: Scienza, Arte e Filosofia in dialogo“, affascinante dialogo sulle visioni del nostro universo dal punto di vista dell’astrofisica contemporanea, della filosofia e dell’arte, che prevederà un collegamento con il deserto di Atacama in Cile, dove a Cerro Paranal, a 2.635 metri di altezza, è operativo il Very Large Telescope (VLT) un complesso di 4 telescopi dal diametro di 8,2 metri. Tra i protagonisti dell’incontro anche l’artista Enrico Magnani, la cui mostra *Light in the Dark* sarà ospitata dall’Auditorium Biagi della stessa Salaborsa, insieme a “Colori e immagini della scienza”, esposizione dei lavori del progetto Art&Science across Italy dell’INFN realizzati da oltre 200 studenti delle scuole superiori (inaugurazione sabato 9 luglio, ore 17, fino al 16 luglio).
La Piazza Coperta di Salaborsa ospiterà dal 9 al 16 luglio “Collisioni”, installazione interattiva multimediale a cura dell’INFN che consentirà di “entrare” dentro un rivelatore di particelle, e sarà anche il palcoscenico per una tavola rotonda, martedì 12 luglio alle ore 17.30, con gli autori e le autrici vincitori del Premio Asimov, che chiama gli studenti delle superiori a scegliere il miglior libro di divulgazione scientifica pubblicato nei due anni precedenti, e gli studenti che hanno realizzato la migliore recensione. A questo evento seguirà, alle ore 18.30, la premiazione del concorso “10 anni dalla scoperta del bosone di Higgs, l’ultima particella della materia conosciuta” per i migliori video che raccontano la scoperta, realizzati da studenti dei corsi di laurea triennali in fisica: saranno Fabiola Gianotti e Antonio Zoccoli a consegnare il premio.
Dal 7 al 10 luglio l’Accademia delle Scienze di via Zamboni 31 ospiterà una escape room, anzi una HEPscape Room (HEP sta per High Energy Physics) dedicata alle famiglie per esplorare giocando il mondo della fisica delle particelle. Venerdì 8 luglio alle 21 alla Bernstein School of Musical Theatre è in programma lo spettacolo “La forza nascosta”, dedicato alla storia, alla vita e alle scoperte di quattro scienziate: Chien-Shiung Wu, Vera Cooper Rubin, Marietta Blau e Milla Baldo Ceolin, nell’ambito della rassegna “Il Tempo delle Donne”.
Tutti gli eventi sono a ingresso gratuito: per informazioni si rimanda al sito www.ichep2022.it e alle pagine social Facebook, Instagram (@ichep2022) e Twitter.