Mercoledì 12 aprile 2017, ore 21
Al Teatro Duse di Bologna, via Cartoleria 42
Al Duse Corrado Augias presenta il risultato delle sue ricerche sulla vita di Gesù: perché venne arrestato? Quali le accuse? Chi era davvero Giuda? Rispondendo a queste domande si scopre come di una vicenda raccontata cento volte si sappia in realtà pochissimo
Al Teatro Duse di Bologna il giornalista Corrado Augias ci porta dentro la storia di Gesù con Ecce Homo – Anatomia di una condanna, in scena mercoledì 12 aprile alle 21. Sulle ultime ore di Gesù in genere si sa poco; ancora meno si conosce della situazione politica e militare della Palestina in quegli anni. Eppure si tratta di elementi fondamentali per meglio capire la tragica sorte di quel Giusto. Perché Gesù venne arrestato? Quali le accuse? Che cosa spinse il procuratore romano ad emettere una sentenza capitale? I vangeli (canonici e non) danno una spiegazione esauriente – e concorde – degli avvenimenti? O no? Perché si parla così poco di Maria, nulla si dice di Giuseppe? Chi era davvero Giuda? Perché tradì? Se ci si cominciano a porre queste domande si vede subito che di una vicenda raccontata cento volte si sa in generale pochissimo; i lati oscuri e le domande inevase prevalgono nettamente sui fatti noti.
Lo spettacolo si avvale di elaborazioni video e immagini realizzate da Angelo Generali (Che dello spettacolo firma anche la regia) accompagnate da dolenti musiche realizzate da Valentino Corvino per stimolare lo spettatore alla scoperta di un Gesù non “vittima di un gioco di potere” bensì pronto a mettere in gioco per le sue idee la sua stessa vita.
La scoperta, per certi versi stupefacente, è che un Gesù legato alla terra e al tempo, sostenitore di un messaggio rivoluzionario, rifulge di una luce più intensa del consueto, facendosi ancora più affascinante e commovente.
PROMO MUSIC – CORVINO PRODUZIONI
ECCE HOMO
ANATOMIA DI UNA CONDANNA
DI E CON Corrado Augias
MUSICHE ORIGINALI Valentino Corvino
ELABORAZIONI VIDEDO, LUCI E REGIA Angelo Generali
BIGLIETTI
Platea intero € 26 ridotto € 23,5 mini € 21
Prima galleria intero € 22 ridotto € 20 mini € 18,5
Seconda galleria intero € 18 ridotto € 16 mini € 15
Incluso negli abbonamenti
DUSEracconti
Informazioni e prenotazioni
Ufficio di biglietteria
Via Cartoleria, 42 Bologna
051 231836 – biglietteria(at)teatrodusebologna.it
dal martedì al sabato dalle 15 alle 19
e da un’ora prima dell’inizio degli spettacoli