Natale al Circo in Montagnola
Da venerdì 22 dicembre 2017 al 7 gennaio 2018 torna il circo nel parco della Montagnola con il Side Kunst – Cirque, il teatro circo con un nuovo spettacolo dal titolo Laerte che omaggia il…
Da venerdì 22 dicembre 2017 al 7 gennaio 2018 torna il circo nel parco della Montagnola con il Side Kunst – Cirque, il teatro circo con un nuovo spettacolo dal titolo Laerte che omaggia il…
Per le prossime giornate di Festa BolognadaSballo ha riservato orari speciali per la visita al centro di Bologna accompagnati dall’ormai mitico walkman Un racconto itinerante in cui la Bologna di un tempo prende vita svelando…
Quarto d’ora accademico: Visite guidate di 15 minuti appuntamenti che fino al 30 dicembre si susseguono ogni settimana, in orari differenziati, per scoprire in modo mirato oggetti, di volta in volta sempre diversi, raccontati in…
A Cesena, Bologna e Modena, lunedì 1 gennaio, una dopo l’altra, tre letture pubbliche delle lettere scritte dai cittadini, con gli attori di ERT Quest’autunno il progetto “Caro Babbo Teatro ti scrivo…”, dedicato alle tre…
Una selezione della redazione di Bologna da Vivere.com degli eventi per festeggiare insieme l’arrivo del 2018. Seguici su www.facebook.com/BolognaDaVivere/ la Pagina è in aggiornamento continuo Capodanno in Piazza Maggiore e nella T pedonale Anche quest’anno…
2 – 5 febbraio 2018, Bologna Press Preview 1° febbraio ore 11.00 Vip Preview 1° febbraio ore 12.00 (solo su invito) Vernissage 1° febbraio ore 17.00-21.00 (solo su invito) Arte Fiera, la prima fiera d’arte…
Sarà un originale spettacolo dedicato alla magia del flamenco a chiudere – mercoledì 20 dicembre (ore 18) – la prima edizione del Marconi Music Festival, la stagione musicale organizzata con la direzione artistica di Emilia…
Trentasei fotografie raccontano il cambiamento urbano di Bologna Zanotti: “Primogenitura che ha larghi margini intellettuali di espansione e spazi, come ad esempio i Prati di Caprara, nei quali fare esercizio di futuro” Trentasei immagini per…
VENTESIMA EDIZIONE RICORDANDO CARLA ASTOLFI Dal 4 al 7 gennaio 2018 Svelato il programma della ventesima edizione della “Befana di solidarietà per la Casa dei Risvegli Luca De Nigris”, la struttura innovativa pubblica di assistenza…
Atmosfera da Gran Galà, valzer viennesi ed estratti dalle opere classiche più amate di sempre, come ‘Il Lago dei cigni’ e ‘Lo Schiaccianoci’ di Peter Ilich Tchaikovsky, ma anche la travolgente Danza Ungherese di Johannes…
1. Cattedrale San Pietro, via dell’Indipendenza 9 fino al 7 gennaio 2018, 8-19 2. Basilica San Petronio, piazza Maggiore 25 dicembre 2017 – 7 gennaio 2018, 7,45-12,30 e 15-18 3. Basilica di San Petronio, “Presepio…
Come da tradizione manifesti e segnalibri in distribuzione libera e tanti appuntamenti per festeggiare insieme la biblioteca Una mappa/mondo, un’esperienza collettiva in scala: è questa l’opera che l’artista Giuseppe De Mattia ha concepito e donato…
L’arte delle avanguardie russe è uno dei capitoli più importanti e radicali del modernismo. Il periodo compreso tra il 1910 e il 1920 ha visto nascere, come in nessun altro momento della storia dell’arte, scuole,…
Laboratori, attività culturali, informazioni turistiche, socialità: per un nuovo racconto della zona universitaria Guasto Village si trasforma e diventa Winter Village. Dall’8 dicembre al 31 gennaio via del Guasto, largo Respighi, piazza Verdi e piazza…
Fino al 25 febbraio al Museo e l’Oratorio di Santa Maria della Vita la mostra René Paresce. Italiani a Parigi. Campigli, de Chirico, de Pisis, Savinio, Severini, Tozzi, a cura di Rachele Ferrario. René Paresce…
Inaugura a Casa Saraceni la mostra “Le maioliche Minghetti del duca di Montpensier per palazzo Caprara. Il ritorno di un trionfale servizio da tavola” Nel generale programma di valorizzazione delle proprie raccolte d’arte, la Fondazione…