Featured
Diabolik è in città! Il magazine
Diabolik è in città: a Palazzo Pallavicini. Scarica e leggi il magazine cliccando qui
More Articles
aMa Bologna 2025 – Il programma di maggio
aMa Bologna torna per la primavera e l’estate 2025 con “STORIES”. La rassegna, dedicata a un turismo di prossimità, si rinnova ed evolve in un progetto di scambio culturale e intergenerazionale, trasformando la città in un palcoscenico di storie condivise tra passato e presente, per valorizzare il territorio…
Peonia in Bloom – Art and decoration negli antichi orti
Peonia in Bloom> 16,17 e 18 maggio a Bologna, in Via della Briana 11 Mostra Mercato con l’obbiettivo di promuovere i progetti della Fondazione Pio Istituto delle Sordomute Povere, membro della Consulta tra Antiche Istituzioni Bolognesi. In un’atmosfera di grande fascino, all’interno del centro storico…
La cucina Bolognese: una celebrazione di sapori locali
Scarica e leggi il magazine dedicato alla Cucina Bolognese. Clicca qui
Torna in San Petronio il concerto speciale dedicato a Ezio Bosso
Sono passati cinque anni oramai da quel 14 maggio del 2020 in cui a Bologna scompariva il Maestro Ezio Bosso, compositore di origine torinese amatissimo dal grande pubblico che ha dedicato incessantemente il proprio lavoro alla creazione di spazi condivisi d’incontro tra ascoltatori e interpreti,…
Run for Mary 2025. Camminata/corsa non competitiva
Sabato 31 maggio 2025 torna Run for Mary, camminata/corsa non competitiva giunta alla sesta edizione e organizzata dal Comitato Feste Petroniane che vede congiunti il Comune e la Chiesa di Bologna. Appuntamento alle 9 in Piazza Santo Stefano per una camminata di 5 km nel cuore di…
Archivissima 2025. Dalla parte del futuro all’ex chiesa di Sant’ Apollinare di San Giovanni
In occasione della giornata internazionale degli archivi, in collaborazione con la rete nazionale degli eventi “Archivissima” 2025, venerdì 6 giugno 2025 alle ore 18.30 presso la ex chiesa di Sant’ Apollinare a San Giovanni in Persiceto un convegno di Genealogia e ricerche archivistiche. Partecipazione gratuita…
Domenica in musica al Teatro Comunale
Fino all’8 giugno sette appuntamenti domenicali gratuiti Giunge quest’anno alla sua terza edizione la rassegna del Teatro Comunale “Domenica in musica”, che fa risuonare alcune delle più celebri pagine liriche in luoghi rappresentativi del patrimonio storico-artistico di Bologna, Città della Musica UNESCO, proponendo sette matinées, dalle 11 alle 12.30, ogni domenica…
Ascolto i fiori che parlano al cielo. Silla Guerrini all’Atelier Maison laviniaturra
“Le cose sono unite da legami invisibili: non si può cogliere un fiore senza turbare una stella”: la frase tradizionalmente attribuita a Galileo condensa in poche parole il legame profondo tra tutti gli elementi del cosmo, il principio divino che lega terra e cielo. Un sentimento profondamente umano, che…
EX6 alla Pinacoteca Nazionale di Bologna
Lorenzo Di Lucido, Nicola Melinelli, Gianni Moretti Andrea Salvatori, Vincenzo Simone, Cristiano Tassinari Pinacoteca Nazionale di Bologna, Salone degli Incamminati Fino al 15 giugno la sesta edizione del progetto espositivo EX, a cura di Carmen Lorenzetti, promosso da Accademia di Belle Arti di Bologna, che mira a riportare…
Fondazione Zucchelli partecipa a Diverdeinverde
Sabato 17 e domenica 18 maggio, dalle ore 10 alle 19, Fondazione Zucchelli partecipa all’undicesima edizione di Diverdeinverde, appuntamento organizzato dalla Fondazione Innovazione Urbana Rusconi Ghigi per visitare i giardini nascosti, se non addirittura segreti, del centro storico di Bologna. Per i bolognesi, i turisti, tutti gli appassionati di natura,…
IOR RUN Prima edizione della corsa solidale della Fondazione Rizzoli.
La Fondazione Rizzoli organizza per il prossimo 11 maggio una camminata e corsa di beneficenza all’interno del parco di San Michele in Bosco e di quello del Seminario di Villa Revedin. Si chiama IOR RUN, è adatta a tutti, accessibile a famiglie e bambini: un’occasione per passare una bella giornata all’aria aperta e sostenere il progetto del Fondo Do.P.O.: un fondo…
Imperi. Sacralità e potere da Roma ai giorni nostri
Nella Basilica di San Petronio tre incontri con Ivano Dionigi, Franco Cardini e Massimo Cacciari. Letture di Elena Radonicich, Elena Bucci e Paola De Crescenzo Il 13 e il 21 maggio e il 4 giugno 2025 “Imperi” comincia martedì 13 maggio con Ivano Dionigi che…
Facciamo rete per non lasciare più nessuna donna da sola!
Un convegno organizzato sabato 10 maggio 2025 dalle ore 9:30 alle ore 13:00 presso Sala Anziani a Palazzo d’Accursio in Piazza Maggiore n.6 aperto alla cittadinanza con ingresso gratuito Il Club Lions Castel D’aiano Francesco Rizzoli con il patrocinio del Comune di Bologna e Regione…